L’ambientamento è un momento delicato per tutta la famiglia.
È un nuovo inizio, un’esperienza che porta i bambini fuori dalle braccia materne per la prima volta.
È un’esperienza nuova per tutti, e dunque richiede attenzione.
Di seguito alcune parole che sono la chiave per un ambientamento sereno.
Pazienza
I Tempi dei bambini non sono i nostri, l’ambientamento non finisce appena i bambini smettono di piangere quando vengono lasciati dai genitori.
Ci vanno almeno due o tre mesi prima che i bambini siano pienamente inseriti e che il gruppo classe sia in armonia. Tempi di socializzazione, di riconoscere gli spazi, di affezionarsi alla maestra.
Fiducia
Ai bambini per inserirsi bene serve fiducia.
Fiducia nelle loro capacità, nella loro forza e resilienza.
Accompagnarli nei passaggi della vita significa credere in loro prima di loro. Osservarli nei loro passaggi di crescita e sapere che si sta facendo una buona scelta per loro.
Fiducia è costruire una buona relazione scuola e famiglia. Essere insieme, un team che guarda nella stessa direzione. Costruire un dialogo, sapere di poter contare sull’aiuto della scuola e sulla collaborazione delle famiglie.
Cura
L’ambientamento chiede cura e attenzione. Serve avere un buon ritmo. Per poter affrontare più serenamente l’ingresso al nido c’è bisogno di garantire ai bambini una buona quantità di ore di sonno andando a letto presto la sera. Il mattino sarà più facile essere sereni. Mandarli a scuola in buona salute perché sia più facile accettare i ritmi nuovi, i compagni, la condivisione di attenzioni e giochi. Avere tempo da dedicare a loro al ritorno dal nido, proprio in quei giorni di ambientamento, essere presenti e dare segnali di rassicurazione. “Stai iniziando una nuova avventura ma noi siamo con te e ti accompagniamo”.
Per un buon inizio, teniamo a mente queste parole chiave.
Come Consulente Pedagogica mi piace rassicurare i genitori nelle loro scelte, aiutarli a superare ansie, timori e paure che possono essere sentite dal bambino e rendere più difficoltoso il distacco da parte del bimbo.
Mi piace rassicurare i genitori nelle loro scelte e infondere loro la fiducia di cui hanno bisogno per accompagnare i propri bimbi in un passaggio di vita importante.
Se hai bisogno di essere accompagnato nella fase dell’inserimento del tuo bambino, ti aiuto con “Imparare a Volare”, la consulenza con la quale sostengo le famiglie in vari passaggi di crescita con i loro piccoli. Vivere serenamente l’ingresso al nido, e alla scuola dell’infanzia è una di queste importanti tappe.
Trovi maggiori dettagli QUI.
Luisella,
Luisella Piazza
Consulente Pedagogica
www.germogliluminosi.it